Resistenza: Repressione

L’Aquila. è iniziato il processo contro i partigiani palestinesi

Il 2 aprile a L’Aquila si è svolta la prima udienza del processo contro i tre partigiani palestinesi Anan Yaeesh, Ali Irar e Mansour...

Fermare il decreto sicurezza, le mobilitazioni del 22 febbraio

Il 22 febbraio migliaia di persone sono scese in piazza contro il decreto 1660 in corso di approvazione in parlamento, partecipando alle manifestazioni promosse...

Intervista al compagno Luigi Spera

Luigi Spera è un vigile del fuoco, tesserato Usb e compagno del collettivo Antudo. È stato accusato di aver compiuto atti di “natura terroristica”...

Dopo l’omicidio di Ramy. Insabbiamenti e rivolte

La notte del 24 novembre, a Milano, i carabinieri hanno ammazzato Ramy Elgaml, un ragazzo di diciannove anni. Durante un inseguimento hanno speronato lo...

In breve. Processi e assoluzioni

Il 15 gennaio, a Perugia, si è conclusa con il non luogo a procedere l’udienza preliminare del processo a carico di dodici anarchici che...

La lotta contro la repressione e il ddl 1660

Il 14 dicembre, a Roma, hanno sfilano 50 mila persone contro il disegno di legge n. 1660 approvato dalla Camera e in esame al...

Quando la polizia chiama al telefono

Nei mesi scorsi polizia e carabinieri hanno moltiplicato i tentativi di intimidire alcuni nostri compagni che sono stati raggiunti da telefonate con cui venivano...

No al ddl 1660. La lotta per la casa e il ruolo delle Amministrazioni comunali

L’introduzione del ddl 1660 inasprisce pesantemente le pene per gli occupanti di case, da due a sette anni di carcere, e allarga di molto...