Resistenza n. 11-12/2024
Spirito di conquista
Questo ĆØ lāultimo numero di Resistenza del 2024. SarĆ diffuso fino alla fine di dicembre e la scelta dellāargomento a cui dedicare lāeditoriale non...
Eversione o liberazione?
Insorgere per imporre un governo di emergenza popolare
Anche fra i comunisti ĆØ diffusa la convinzione che per suscitare la ribellione dei lavoratori e delle...
Organizzare la resistenza. La giornata del 5 ottobre ha indicato una strada
Sebbene il circo mediatico abbia passato le settimane precedenti a criminalizzare la manifestazione del 5 ottobre a Roma in solidarietĆ alla resistenza palestinese, quella...
Coordinamento nazionale No Nato. Si apre una fase nuova
Lo scorso 4 aprile si sono svolte decine di iniziative in tutta Italia contro la Nato, in occasione del 75Ā° anniversario della sua nascita....
Finanziaria di guerra
A metĆ ottobre il consiglio dei ministri ha approvato il Documento programmatico di bilancio e la relativa Legge di bilancio per il 2025, presentati...
Elezioni regionali in Emilia Romagna
Ć davanti agli occhi di tutti, anche nella regione Emilia Romagna, il bollettino di guerra che la borghesia imperialista ci riserva ormai quotidianamente. Ć...
Con le Feste di Sezione si chiude la campagna politica Riscossa Popolare 2024
Nei mesi di novembre e dicembre, con le feste di Sezione, si conclude la campagna delle Feste della Riscossa Popolare iniziata nella scorsa primavera...
Stellantis. Lo sciopero generale del 18 ottobre e le prospettive
Il 18 ottobre migliaia di lavoratori delle fabbriche Stellantis e del settore auto hanno aderito allo sciopero generale indetto da Fiom, Fim e Uilm....
18 e 19 ottobre. Sciopero del Si Cobas e mobilitazione nazionale contro il ddl 1660
Il 18 ottobre, in concomitanza con lo sciopero del gruppo Stellantis e di tutto il settore automotive proclamato da Fiom, Fim e Uilm, anche...
Usb. Lo sciopero nei porti del 16 ottobre
Il 16 ottobre si ĆØ svolto lo sciopero nazionale di ventiquattro ore dei lavoratori portuali e della logistica di Unione Sindacale di Base (Usb)....
Sul ruolo della Cgil nelle mobilitazioni dāautunno
Nel mese di ottobre la Cgil si ĆØ attivata su vari fronti, con o senza le altre sigle confederali.CāĆØ stato lo sciopero generale del...
Sulla parola dāordine Sciopero generale
Decine di scioperi hanno aperto questo autunno. Solo a ottobre ne sono stati indetti piĆ¹ di sessanta, in vari settori. Il clima di guerra...
Il futuro dello stabilimento ex Gkn
La campagna per la promozione dellāazionariato popolare ha raggiunto e superato lāobiettivo del milione di euro per il progetto di reindustrializzazione della fabbrica pubblica...
No al ddl 1660. La lotta per la casa e il ruolo delle Amministrazioni comunali
Lāintroduzione del ddl 1660 inasprisce pesantemente le pene per gli occupanti di case, da due a sette anni di carcere, e allarga di molto...
Al vertice di Kazan si allarga il fronte dei Brics
Dal 22 al 24 ottobre si ĆØ tenuto a Kazan, nella Federazione Russa, un nuovo vertice dei Brics. Un vertice storico: il primo in...
Elezioni Usa cosa NON cambia
Nel momento in cui scriviamo le elezioni negli Stati Uniti non si sono ancora svolte. Saranno certamente un evento importante, uno spartiacque nella guerra...
Intervista alla Piattaforma Mondiale Antimperialista
Vi chiediamo di presentare brevemente come ĆØ nata la Piattaforma Antimperialista Mondiale (PAM), da quali organizzazioni ĆØ composta e quali sono le sue attuali...
Dibattito nel movimento comunista. Intervista a Renato Caputo de La CittĆ Futura
La CittĆ Futura (LCF) ĆØ un collettivo politico che cura da oltre dieci anni il settimanale comunista on line che porta lo stesso nome...
La lotta per la formazione
La formazione ĆØ un pilastro dellāattivitĆ del P.Carc. Si svolge a tutti i livelli, ĆØ strettamente legata allāattivitĆ pratica e al lavoro ordinario e...