Resistenza n. 7-8/2024

Sentieri partigiani

La storia del nostro paese ĆØ costellata di esempi gloriosi di lotta di classe e di slancio rivoluzionario. Che il movimento rivoluzionario italiano non...

Insorgiamo! Serve un nuovo Cln

Campagna post elettorale: dare uno sbocco politico alla mobilitazione operaia e popolare. Cacciare il governo Meloni Nel tentativo di nascondere la crisi in cui ĆØ...

Ilaria Salis ĆØ stata eletta

Lā€™elezione di Ilaria Salis offre spunti utili a trattare nel concreto alcune questioni che in termini generali affrontiamo nellā€™articolo ā€œInsorgiamo, serve un nuovo Clnā€.Riguardo...

Due tendenze fra i promotori della mobilitazione

Quando finiscono le scuole e le universitƠ cambia inevitabilmente qualcosa nelle condizioni delle mobilitazioni e delle lotte. ƈ vero che la lotta di classe...

Campeggi di lotta. La mobilitazione contro la guerra non si ferma

Nel nostro paese ĆØ in corso unā€™ampia mobilitazione contro la terza guerra mondiale promossa dagli imperialisti Usa, Ue e dai sionisti. ƈ una mobilitazione...

Intervista. Lā€™intifada studentesca alla Statale di Milano

Pubblichiamo lā€™intervista a una compagna di Ecologia Politica ā€“ Milano che ha partecipato allā€™accampata allā€™UniversitĆ  Statale, mobilitazione che ĆØ stata parte del piĆ¹ ampio...

I ferrovieri non sono in guerra. Intervista a un ferroviere della Cub Trasporti

David, puoi spiegarci cosā€™ĆØ lā€™accordo fra Rfi e Leonardo sulla Military mobility?SƬ, due grandi aziende, in origine sotto controllo pubblico, ma di diritto privatissimo,...

Corrispondenza dallā€™aeroporto di Montichiari (BS)

Allā€™aeroporto di Montichiari, il 12 giugno, hanno organizzato in gran segreto un volo che trasportava missili e armamenti vari. I lavoratori, allā€™oscuro di tutto,...

25 giugno: blocco del porto di Genova

Il 25 giugno dalle 6 di mattina al porto di Genova, sono stati bloccati contemporaneamente per quasi dieci ore i varchi San Benigno, Albertazzi,...

Il pacchetto sicurezza del governo Meloni ĆØ una dichiarazione di guerra

ƈ prevista per fine luglio unā€™altra tappa dellā€™iter per lā€™approvazione del Disegno di legge n. 1660 dal titolo ā€œDisposizioni in materia di sicurezza pubblica,...

Come rispondere alla repressione

In occasione della Giornata internazionale del rivoluzionario prigioniero, il 16 giugno la Sezione Milano nord-est del P.Carc ha organizzato unā€™iniziativa intitolata: ā€œEsperienze, spunti e...

Assolti perchƩ il fatto non sussiste!

Nel mese di giugno si sono conclusi a Milano e a Firenze due processi nei quali erano coinvolti anche due compagni del nostro Partito. Il...

Avanti! Continua la lotta per il reintegro di Simone Casella

Il 24 giugno si ĆØ svolto il presidio organizzato dal comitato per il reintegro di Simone Casella davanti alla Camera del Lavoro di Pisa....

Cosa succede a Bologna?

Se cā€™ĆØ chi la promuove, la mobilitazione si sviluppa Il 20 giugno scorso la polizia ha aggredito deliberatamente centinaia di persone. Con cariche a freddo...

Mamme da Nord a Sud

Sono oltre sessanta le associazioni che aderiscono alla rete nazionale ā€œMamme da Nord a Sudā€, un coordinamento nato nel 2019, durante un convegno organizzato...

Intervista. Emergenza bradisismo ai Campi Flegrei

Intervista a Laura Baiano segretaria della Sezione flegrea del P.Carc Puoi dirci sinteticamente come si vive oggi nei Campi Flegrei?I Campi Flegrei sono unā€™area vulcanica...

Napoli. La campagna per la difesa di GalleryArt

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi nel 2022 ha siglato con il governo Draghi e la Corte dei conti il ā€œpatto per Napoliā€: il...

Aderisci al P.Carc per allargare la rete del nuovo potere

Nel nostro paese esistono giĆ  due poteri antagonisti e in lotta fra loro.Il primo ĆØ il potere dei vertici della Repubblica Pontificia: della Nato,...

La prova del nove

I risultati delle elezioni europee offrono riscontri su alcune questioni importanti che riguardano lā€™analisi della situazione politica generale, in particolare tre. 1. Le elezioni europee...

Altro che ā€œfine della storiaā€ā€¦

Nel 1992 il politologo statunitense Francis Fukuyama, in un saggio che lo rese noto, annunciava ā€œla fine della storiaā€. Le tesi che sosteneva si...

Dal fiume al mare

Racconti e poesie dalla Palestina Scheda del libro Le Edizioni Rapporti Sociali pubblicano questa raccolta di testi ā€“ racconti e poesie ā€“ che parlano della resistenza...

Ultimi articoli