Resistenza n. 7-8/2023
E pur si muove!
La terra gira intorno al sole. Oggi sembra unāovvietĆ , ma allāepoca di Galileo Galilei (1564 - 1642) sfidare le certezze del potere costituito significava...
Il governo che serve al paese
Nonostante enormi sforzi per portare lāopinione pubblica su questioni secondarie ā cronaca nera, sport, gossip, ecc. ā neppure i media di regime riescono piĆ¹...
Traffico di armi nei porti italiani
Il 7 giugno si ĆØ riunita la Commissione sviluppo economico del Comune di Genova, appositamente convocata per ascoltare il Presidente dellāAutoritĆ Portuale (Paolo Emilio...
Morte di Silvio Berlusconi
Il 12 giugno ĆØ morto Silvio Berlusconi. Da quella data, fiumi dāinchiostro sono stati scritti sulla sua figura. Se la maggior parte dei media...
Volano gli stracci nella maggioranza di governo
Leggendo i giornali di giugno ĆØ evidente che per il governo Meloni cāĆØ stato un crescendo di intoppi, problemi, nodi che sono venuti al...
La controffensiva ucraina? E’ solo la nato che estende il conflitto
Il 24 giugno la notiziaādellāammutinamentoā di Prigozhin, capo del gruppo di mercenari Wagner, contro i vertici militari della Federazione Russa ha fatto il giro...
La mobilitazione contro la nuova base militare a Coltano
Un anno fa, il 2 giugno 2022, si svolgeva a Coltano (PI) una manifestazione a cui hanno preso parte 10mila persone, contro la costruzione...
Si puĆ² fare! Impedita la costruzione del deposito di Gnl
āIl 24 maggio il Ministero dellāAmbiente ha espresso parere negativo sulla proposta delle multinazionali Kuwait Petroleum ed Edison di realizzare un impianto di stoccaggio...
LāOsservatorio contro la militarizzazione della scuola
Si ĆØ costituito a Roma, il 3 marzo 2023, lāOsservatorio contro la militarizzazione della scuola, promosso da varie organizzazioni tra cui Cobas Scuola e...
Basta con lāoccupazione militare
Il 2 giugno a Cagliari si ĆØ tenuta una mobilitazione, indetta da A Foras ā Contra a sāocupatzione militare de sa Sardigna, contro la...
Opposizione popolare allāacciaieria di S. Giorgio di Nogaro
Ci sono grandi piani per la costruzione di nuova acciaieria in Friuli. Il progetto ĆØ promosso dalla multinazionale Danieli, con sede a Udine, unita...
Sulle manifestazioni di Cgil e Usb del 24 giugno a Roma
Il 24 giugno a Roma due diverse manifestazioni hanno attraversato le vie della cittĆ .
Al mattino il corteo promosso dalla Cgil e dallāassemblea āInsieme per...
Ai cancelli delle fabbriche la veritĆ ĆØ un reato?
Il 4 giugno 2021, a poche settimane dalla morte di Luana DāOrazio, operaia uccisa da un macchinario tessile in una ditta in provincia di...
Armi come pacchi postali. Il no alla guerra parte dai posti di lavoro
La guerra della Nato contro la Federazione Russa si intensifica e le conseguenze sono sotto i nostri occhi. Tra queste cāĆØ anche lāintensificarsi del...
10mila stivali per cacciare il partito del cemento
Sabato 17 giugno 2023 si ĆØ tenuta a Bologna la manifestazione āFermiamoli!ā, una marcia popolare per manifestare contro il governo regionale del Pd.
Quello che...
Lāeolico in Sardegna āĆØ una cagata pazzesca!ā
In SardegnaĆØ in atto un piano di speculazione finanziaria ed energetica: un cartello che diverse aziende specializzate nella āgreen economyā hanno messo in campo...
Massa insorge. La mobilitazione prosegue
Riaprire lāospedale! Uno dei punti centrali della campagna elettorale della lista Massa Insorge ĆØ stato quello della sanitĆ e, in particolare, la riapertura del...
Dobbiamo intervenire in ogni mobilitazione
Compagni della Redazione,
ho letto la risposta di Comunisti Milano (rintracciabile sulla loro pagina Fb in data 6 giugno) alla vostra critica contenuta nellāarticolo di...
Dibattito fra comunisti. Ce nāĆØ estremo bisogno, ma come si promuove?
Partiamo da un aspetto positivo e oggettivo.
Gli sconvolgimenti che si sono susseguiti negli ultimi anni, prendiamo ad esempio anche solo la concatenazione fra la...
Cade lāaccusa di strage politica, ma Alfredo Cospito ĆØ ancora al 41 bis
Il 26 giugno la Corte dāAssise di Torino ha condannato Alfredo Cospito a 23 anni di carcere e Anna Beniamino a 17 anni e...
Il Movimento comunista cosciente e organizzato e la trasformazione del P.CARC in partito di quadri e di massa
Quando parliamo di rinascita del movimento comunista intendiamo la ricostruzione di un tessuto di organizzazioni di massa, aggregate intorno al partito comunista
- che rende...
A conclusione di un percorso di candidatura
Di seguito le riflessioni di una compagna che ha recentemente concluso il suo percorso di candidatura a membro del P.CARC.
Sono contenta che la candidatura...
Riflessioni sul corso di storia della Scuola di Base Makarenko
Qui di seguito le riflessioni di un membro del P.CARC che ha partecipato a uno dei corsi della Scuola di Base Makarenko, uno degli...