Resistenza n.11-12/2017
Intervista al compagno Ulisse, Segretario Generale del (nuovo)PCI
Vincere in un paese imperialista ĆØ la spinta decisiva alla seconda ondata della rivoluzione proletaria mondiale
La Redazione di Resistenza ringrazia il compagno Ulisse che...
La Situazione politica in Italia e i compiti dei comunisti
Quattro tesi sulla crisi politica e sulle prospettive della lotta di classe in corso
Il regime delle larghe intese fa acqua in tutti i...
A 25 anni dalla fondazione dei CARC, intervista a Pietro Vangeli, Segretario Nazionale del P.CARC
Fermezza strategica e flessibilitĆ tattica per contribuire alla rivoluzione socialista in Italia
Ricorre il 25Ā° Anniversario della fondazione dei CARC. Tu sei Segretario nazionale e...
Dallo sciopero generale del 27 ottobre a quello del 10 novembre: le tendenze positive che rafforzano la mobilitazione operaia e popolare
Questo numero di Resistenza va in stampa dopo lo sciopero generale del 27 ottobre, indetto da CUB, SI COBAS, SGB, SLAI COBAS e USI,...
PerchĆ© sono crollati i primi paesi socialisti? Cosa insegna quellāesperienza?
āI primi paesi socialisti hanno lasciato un patrimonio di esperienze a cui possiamo e dobbiamo attingere per comprendere come bisogna fare e come non...
Il contributo del P.CARC alla lotta ideologica nel Movimento Comunista Internazionale
La conferenza di Amsterdam sul Centenario della Rivoluzione dāOttobre
Il 23 e 24 settembre scorsi si ĆØ svolta ad Amsterdam la Conferenza sul Centenario della...
Si sente la mancanza del vecchio PCI ānonostante i suoi limitiā? No, si sente la necessitĆ di un partito comunista che superi quei...
Lettera alla Redazione
Ā Cari compagni,
durante una manifestazione in occasione dello sciopero del 27 ottobre, un operaio con la falce e martello nel cuore mi ha...
Stalin: āIl carattere internazionale della Rivoluzione dāOttobre ā per il X anniversario dellāOttobreā
Pubblichiamo integralmente il testo di Stalin, originariamente apparso sul n. 255 della Pravda (6 e 7 novembre 1927), con unāavvertenza a premessa e alcune...
Venezuela: il governo bolivariano vince le elezioni regionali
Nonostante dalle nostre parti i riflettori si siano momentaneamente spenti, il processo rivoluzionario in Venezuela va avanti. A confermare la tendenziositĆ della stampa cosiddetta...
Ancora su sovranitĆ nazionale o sovranitĆ popolare
Lettera aperta alla redazione di Resistenza
Cari compagni, vi scrivo in merito allāarticolo āSovranitĆ nazionale o sovranitĆ popolare", uscito su Resistenza n.7-8/2017. Lāarticolo entra in...
Che cento fiori fioriscano, che cento scuole di pensiero gareggino
Sullāappello alla manifestazione nazionale per le celebrazioni del Centenario della Rivoluzione dāOttobre promosso dal Fronte della GioventĆ¹ Comunista
Il Fronte della GioventĆ¹ Comunista, organizzazione giovanile...
Per lāindipendenza della Catalogna, per lāautodeterminazione dei popoli, contro lāimperialismo
Dopo il referendum del 1 ottobre, che ha visto la partecipazione di centinaia di migliaia di persone a difendere il diritto di voto nonostante...