Appello per la Passeggiata Partigiana del 26 aprile
La sezione di Viareggio del Partito dei CARC (Comitati di Appoggio alla Resistenza per il Comunismo) invita le organizzazioni politiche, sociali e sindacali a partecipare sabato 26 aprile alla “Passeggiata partigiana”.
Il ritrovo è alle ore 10.00 presso il monumento della resistenza in Largo Risorgimento, nel Parco XVI settembre.
Vogliamo onorare la storia dei partigiani viareggini nella lotta contro il nazi-fascismo e per la Liberazione del nostro paese. Durante la passeggiata ci fermeremo di fronte ai cippi partigiani, dove faremo interventi di commemorazione dei nostri combattenti.
A seguire, organizzeremo una pastasciuttata antifascista presso la sede A.Petri in via Giacomo Matteotti n. 87.
La mobilitazione contro la terza guerra mondiale, così come quella contro la guerra di sterminio non dichiarata contro le masse popolari nel nostro paese, deve diventare un rivolo della più ampia lotta contro il governo Meloni e il suo programma di lacrime e sangue.
Quanto più il governo Meloni procede nell’attuazione di tale programma, tanto più suscita la resistenza delle masse popolari. Lo sviluppo di questa resistenza va di pari passo con l’aumento della repressione e l’introduzione di leggi liberticide come l’ex DDL 1660, varato sotto forma di decreto legge dal Governo Meloni.
Cosa dobbiamo fare in questa situazione in cui l’agibilità politica e sindacale è sempre più messa a repentaglio? La strada è stata aperta da chi è sceso in piazza il 5 ottobre a Roma in solidarietà con il popolo palestinese, sfidando i divieti del governo e facendone carta straccia, difendendo il diritto di manifestare praticandolo. Dobbiamo proseguire per questa via, soprattutto adesso che è stato varato questo decreto repressivo che vuole colpire chi si organizza e si mobilita dal basso contro il catastrofico corso delle cose imposto dalla borghesia imperialista, che ci trascina sempre di più in una spirale di guerra e militarizzazione con il piano di Riarmo da 800 miliardi approvato dal consiglio europeo. L’intensificarsi della militarizzazione delle scuole e dei territori coinvolge e sconvolge anche la nostra Regione, basti pensare al territorio di Pisa che ospita già Camp Darby e nel quale c’è il progetto di costruzione di una base dell’esercito italiano che sconvolgerà ulteriormente il territorio (anche quello viareggino, dato che si tratta di una base nel parco di Migliarino San Rossore), così come a quello di Firenze, dove intendono installare il più grande Comando NATO dell’Europa del Sud nella caserma Predieri, in un quartiere popolare della città!
Nell’80° anniversario della vittoria della Resistenza sul nazifascismo, si pone con chiarezza e urgenza la necessità di nuova liberazione del paese: non dalle armate naziste in camicia nera, ma dalla cricca di servi degli Usa e della Nato, dell’UE e dei sionisti, del Vaticano e delle organizzazioni criminali, dai capitalisti italiani e dai fondi di investimento stranieri che stanno spolpando il paese e fanno delle masse popolari carne da macello e da cannone. Bisogna dare alle mobilitazioni, alle proteste e alle rivendicazioni uno sbocco politico unitario fino a rovesciare il governo Meloni e con esso il sistema politico delle Larghe Intese, imporre il Governo di Blocco Popolare, un governo che conferisca ai programmi e alle rivendicazioni delle organizzazioni operaie e popolari il valore e la forza di legge, che attui le parti più progressiste della nostra Costituzione, che rompa la sottomissione all’UE, agli USA e alla NATO, estirpando le oltre 116 basi militari USA e NATO che si trovano in Italia! Un governo simile in un paese come il nostro è nelle condizioni di farci uscire dalla Terza guerra mondiale e di assestare al suo sviluppo una decisia battuta d’arresto!
Come Partito dei Carc rilanciamo le prossime mobilitazioni a Viareggio:
- 11 aprile mobiltazione studentesca contro la Riforma Valditara promossa dal Collettivo Picchio Rosso, partenza alle 8:30 da Piazza Mazzini
- 25 aprile commemorazione dell’80° anniversario della resistenza
- 26 aprile Passeggiata Partigiana per onorare la liberazione di Viareggio dal nazi-fascismo, ore 10.00, Largo Risorgimento, Parco XVI settembre.
- 1° Maggio festa dei lavoratori
Sezione di Viareggio del Partito dei CARC