L’80° anniversario della vittoria della Resistenza contro il nazifascismo cade quest’anno in una situazione di grandi e crescenti sconvolgimenti del sistema di potere della borghesia imperialista nei singoli paesi e del suo “ordine mondiale”: il dominio del mondo che essa ha ripreso in mano dopo la dissoluzione dell’Urss e del campo socialista è sfociato nella Terza guerra mondiale in corso. Siamo in una situazione di guerra e rivoluzione per tanti versi analoga a quella in cui si svolgono le vicende narrate nel libro di Lajolo, ma aggravata dall’inquinamento della terra, delle acque e dell’aria e dalla crisi climatica che mettono a rischio la sopravvivenza del pianeta e della specie umana. In ogni paese imperialista si contrappongono più apertamente due vie: lo sviluppo accelerato della rivoluzione socialista o lo sviluppo della mobilitazione reazionaria e della guerra e l’avanzamento della rivoluzione socialista nel contesto da esse creato. Per cercare di “restare in sella” la borghesia imperialista non può che soffiare con maggiore energia sul fuoco della mobilitazione reazionaria e della guerra. Non le è sufficiente ricorrere alla repressione e ai suoi sistemi di intossicazione delle idee e dei sentimenti, deve “mettere in moto” le masse. Nel nostro e negli altri paesi europei il “o si fa l’Europa o si muore”, con la mistificazione della “Europa patria della democrazia e dei diritti per tutti” e con la realtà della corsa al riarmo, della creazione di un esercito europeo e dell’assunzione di un maggior ruolo nella prosecuzione della guerra per procura contro la Federazione Russa, sta diventando la bandiera della mobilitazione reazionaria delle masse popolari. In questo contesto Il voltagabbana è, anche e soprattutto, un libro giusto nel momento giusto. Per i comunisti così come per quei lavoratori avanzati e quei sinceri democratici decisi a farla finita con il vortice di guerra, miseria e devastazione dell’ambiente in cui siamo immersi.

Titolo: Il voltagabbana
Autore: Davide Lajolo
Anno: 2025
Pagine: pp. 352
Sottoscrizione: 20,00

Il versamento può essere fatto a scelta su:

Conto Corrente Bancario
Intestato a Gemmi Renzo, IBAN: IT79 M030 6909 5511 0000 0003 018;
– Ricarica postepay
Postepay n.  5333 1711 4473 9212 intestata a Gemmi Renzo;
– Paypal
Accredito sul Conto https://www.paypal.me/PCARC usando il metodo “amici e familiari”

Costo della spedizione5,00 euro x pacco postale tracciato (consegna entro 6 giorni lavorativi)
8,00 euro x pacco tramite corriere espresso (consegna entro 3 giorni lavorativi)

image_pdfimage_print
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Commenti recenti

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

I più letti

Articoli simili
Correlati

76° anniversario della Nato. Le mobilitazioni previste dal 4 al 6 aprile

Nelle giornate del 4, 5, 6 aprile si svolgeranno...

Sulle polemiche che accompagnano la manifestazione del 5 aprile a Roma contro guerra, economia di guerra e riarmo

Un’anticipazione del numero 4/2025 di Resistenza Senza alcuna paura di...

Sciopero dei metalmeccanici. Com’è andata?

“Senza contratto si sciopera” questo lo slogan con cui...

[Firenze] Liberare il nostro paese dalla NATO, dall’UE, dai sionisti!

I prossimi giorni dal 4 al 6 aprile saranno...
0
Cosa ne pensi? Lascia un commentox