[Italia] Padroni predoni: la famiglia Benetton

Pubblichiamo di seguito un articolo de Il Fatto Quotidiano nel quale viene sinteticamente ripercorsa la scalata della famiglia Benetton. L’articolo è particolarmente utile per comprendere gli affari milionari e gli intrecci del sistema di potere esistenti nel nostro paese che hanno portato al progressivo smantellamento del settore pubblico dell’economia, avallando così le operazioni speculative dei capitalisti per accaparrarsi le più ampie fette di mercato a scapito delle masse popolari. In questo ambito i Benetton “vantano” una lunga esperienza grazie ad investimenti speculativi che hanno fruttato profitti miliardari.

Gli ultimi sviluppi li abbiamo conosciuti nei giorni scorsi perché, dopo quasi due anni trattativa avviata dopo il crollo del ponte Morandi costato la vita a 43 persone, si è concluso l’accordo tra il governo Conte e Autostrade per l’Italia sulle sorti della concessione della società. Questo accordo in sostanza prevede un cambio nell’assetto societario di Aspi che attualmente ha in concessione circa 3000 chilometri di autostrade ed è controllata da una holding che fa capo alla famiglia Benetton. La novità starebbe nell’ingresso negli asset di Cassa Depositi e Prestiti, controllata dal Ministero delle Finanze e che comporterà un ridimensionamento della quota Benetton – al 10 % delle azioni totali – e una riacquisizione del controllo di Aspi da parte dello Stato.

La domanda però sorge spontanea, chi guadagnerà da questa statalizzazione?

Il patrimonio sociale di Aspi infatti è destinato ad aumentare con l’emissione di nuove azioni che potranno essere acquistate da Cassa Depositi e Prestiti che in questo modo ne controllerà il 33% ma, l’aspetto dirimente è quanto sarà valutata Aspi e di conseguenza quanto dovrà versare Cassa Depositi e Prestiti per acquistarne un terzo delle azioni. Il prezzo infatti ancora manca, ma è questo il vero parametro per valutare l’operazione, quello da cui dipenderà il guadagno di Benetton e di Atlantia che adesso detiene l’88% delle quote di Aspi, di cui il 22% dovrà essere venduto ad investitori istituzionali.

Il governo Conte con questa operazione, paventata come la migliore soluzione per evitare la revoca della concessione ai Benetton che avrebbe implicato un esborso di 7 miliardi e l’avvio di un un contenzioso legale, mostra di fatto due potenziali scenari:

  1. quello di aver attuato una misura che solo apparentemente e temporaneamente non garantisce privilegi alla famiglia Benetton. Ipotesi plausibile stante il fatto che gli azionisti della nuova Aspi, Benetton compresi, potranno sistemare la loro partecipazione acquistando o vendendo sul mercato azioni di cui ancora non si conosce il valore;

  2. quello di aver attuato una misura volta a far uscire di scena Atlantia e i Benetton a vantaggio di qualche altro capitalista uscito vincitore da uno dei tanti scontri tra fazioni e gruppi della borghesia e a cui il governo potrebbe domani affidare la concessione di ASPI.

Conte in una recente intervista ha detto che il suo governo non accetterà di sacrificare il bene pubblico sull’altare degli interessi dei privati ma, nei fatti, il suo governo non ha la forza di attuare le misure necessarie a bandire i Benetton o i prossimi speculatori pronti a fare profitti.

La situazione è talmente grave che Conte e altri politicanti della borghesia hanno iniziato a parlare di statalizzazione, che però, se lasciata nelle loro mani può avvenire secondo due sole modalità: 1) attraverso la partecipazione dello Stato con una quota di capitale insieme ai capitalisti, oppure 2) attraverso una rilevazione e gestione da parte dello Stato.

La borghesia infatti individua sempre le sue soluzioni a partire dal punto di vista degli interessi di qualche gruppo di potere o d’affari e mette in campo una vera e propria propaganda di regime accostando gli interessi dei capitalisti a quelli dei lavoratori e delle masse popolari che sono invece opposti e antagonisti tra loro.

Gli operai, i lavoratori e le masse popolari hanno invece interesse alla nazionalizzazione delle aziende strategiche, come hanno interesse a nazionalizzare l’intero sistema economico del paese. Sono loro l’ago della bilancia, a partire dagli operai e dai familiari delle vittime del crollo del ponte Morandi, sono loro a dover spingere per costruire un governo di emergenza che attui la vera gestione pubblica di Autostrade per l’Italia e di tutta la rete infrastrutturale che serve al paese.

Il Governo di Blocco Popolare è l’unico governo in grado di promuovere una soluzione positiva per ogni azienda attraverso una nazionalizzazione che non ha niente a che vedere con la proprietà pubblica di aziende i cui profitti sono utili solo a gonfiare le tasche degli amici degli amici e ad alimentare il vortice della speculazione finanziaria. Solo questo tipo di nazionalizzazione garantisce una gestione attiva e trasparente di ogni azienda da parte delle organizzazioni operaie e popolari esistenti e alle quali il Governo di Blocco Popolare fornirà gli strumenti necessari per dirigere la produzione e la distribuzione dei beni e dei servizi in modo conforme agli interessi collettivi.

Non fermiamoci a rimuginare su un cattivo passato e un pessimo presente. Guardiamo avanti organizzati per rafforzare il nuovo potere e costruire il futuro!

***

Benetton, “famiglia apolitica” che ha fatto affari con destra e sinistra: profitti miliardari con Autostrade, Autogrill e Aeroporti Roma

Dopo l’intervista di Conte al Fatto, la famiglia risponde ricordando “il rispetto delle istituzioni quando sollecitata a entrare in diverse società”. Non ricorda però che quelle operazioni hanno dato profitti enormi (salvando il gruppo dalle sue perdite accumulate nella sua attività originaria). Le privatizzazioni sono state un grande affare, non certo un “piacere” fatto al Paese.

Sarà forse che un titolo in caduta libera a Piazza Affari rende nervosi ma le dichiarazioni che filtrano da casa Benetton sfiorano il surreale. La famiglia di Ponzano Veneto risponde a Giuseppe Conte che, in un’intervista al Fatto Quotidiano, accusa gli imprenditori veneti di prendere in giro il governo. Il gruppo ricorda infatti di “avere sempre rispettato le istituzioni: quando in passato è stata sollecitata ad entrare in diverse società così come oggi”. Quasi che gli investimenti in Autostrade, Aeroporti di Roma e Autogrill siano stati un sacrificio fatto per il bene del Paese. In realtà queste operazioni hanno consentito ai Benetton di fare il salto che tanti imprenditori agognano: “dall’inferno della produzione al paradiso della rendita”Hanno infatti assicurato profitti miliardari proprio mentre Benetton group, la storica attività nell’abbigliamento, iniziava un lento e, per ora, inesorabile declino generando perdite per un centinaio di milioni l’anno. I Benetton si sono sempre dichiarati lontani dalla politica e, salvo qualche flebile e lontano legame con il partito Repubblicano, non ha mai sostenuto apertamente forze questa o quella maggioranza. Certo è che hanno saputo approfittare abilmente di tutto ciò che governi di sinistra e destra hanno offerto negli ultimi 25 anni all’imprenditoria privata del Paese.

LA VINCITA ALLA LOTTERIA AUTOSTRADE – Il colpo grosso è stato naturalmente l’ingresso in Autostrade e vale la pena ricordare come fu effettuata questa operazione. Fine anni ’90, a palazzo Chigi si avvicendano Romano Prodi e Massimo D’Alema. Il governo di centrosinistra deve ridurre il debito pubblico per entrare nell’euro e vuole accreditarsi presso gli investitori come forza amica del mercato e lontana dal suo passato comunista . Inizia la stagione delle privatizzazioni. Uno dei piatti forte è appunto Autostrade. I Benetton fiutano l’affare, hanno soldi da spendere ma riescono a fare di meglio: mettere le mani sulla rete a costo per loro quasi zero. Nel 1999 pagano l’equivalente in lire di 2,5 miliardi per comprarsi il 30% di Autostrade, la metà sono soldi loro, l’altra metà prestiti. Nel 2003 comprano un altro 65% di Autostrade pagando altri 6,5 miliardi. A questo punto però i debiti fatti dai Benetton vengono scaricati sulla società acquisita (una tecnica nota come “leveraged buyout”) e in parte ripagati negli anni successivi grazie ai profitti ottenuti con i pedaggi che salgono di anno in anno più dell’inflazione. Ciò non di meno il debito resta a zavorrare la società che pure, nella sua posizione privilegiata di monopolista, continua a generare ingenti flussi di denaro. Non solo. I Benetton vendono in Borsa una quota del 12% di Autostrade e incassano altri 1,2 miliardi di euro. Alla fine insomma riescono a recuperare tutto quanto speso per comprarsi la rete Autostradale. Da quel momento in poi basta stare seduti e godersi la vista dei contatori al casello che continuano a girare. Ogni anno Autostrade incassa circa 4 miliardi di euro, garantendo profitti vicini al miliardo di euro che in buona parte vengono distribuiti ai soci in forma di dividendi. Per i Benetton, che oggi controllano il 30% di Atlantia, che a sua volta possiede l88% di Autostrade, significa(va) intascare circa 300 milioni di euro l’anno.

Nelle casse di Atlantia affluiscono anche i guadagni realizzati da Aeroporti di Roma, comprati dai Benetton nel 2007 dalla compagine Gemina (Romiti), Impregilo e Falck che aveva acquistato gli scali dallo Stato nel 1997. Anche in questo caso la famiglia pesca il jolly. Nel 2009 il Governo Berlusconi proroga la concessione originaria per la gestione degli scali della capitale di altri 35 anni ma soprattutto toglie il tappo alle tariffe che possono essere alzate dal gestore ai fini dell’ammodernamento dell’infrastruttura. Un “regalo” dal governo Berlusconi era già arrivato nel 2008 grazie al rinnovo delle concessioni autostradali, per di più senza i vincoli di verifica previsti in precedenza. Provvedimento che passa anche con i voti della Lega.

LA BRUTTA AVVENTURA IN TELECOM – Nel 2001 i Benetton si lanciano nell’avventura Telecom al fianco di Marco Tronchetti Provera e qui le cose andranno un po’ meno lisce. Pirelli e Benetton rilevano il gruppo tlc da Roberto Colaninno con un esborso di circa 7 mld. Attraverso una complicata architettura finanziaria, riescono a comandare pur possedendo una piccola fetta delle azioni del gruppo evitando una costosa offerta pubblica di acquisto di cui avrebbero beneficiato anche i piccoli azionisti. La catena di controllo è così strutturata Gpi-Camfin-Pirelli & C.-Pirelli Spa-Olimpia-Olivetti-Telecom Italia-Tim. I Benetton con la loro finanziaria Edizione holding entrano in Olimpia. Le cose però non vanno bene come sperato. Di soldi freschi dai nuovi azionisti di controllo ne arrivano pochi e per ridimensionare il debito viene messo in vendita tutto quello che sui può vendere ad eccezione di Tim Brasil. Le quotazioni scendono e nel 2006 Tronchetti Provera esce di scena. I Benetton rimangono e faranno parte del nuovo azionariato insieme a Generali, Intesa Sanpaolo, Mediobanca e gli spagnoli di Telefonica. Usciranno definitivamente di scena nel 2009 con una perdita su questo investimento vicino ai 2 miliardi di euro.

ALITALIA – Dopo la tragedia del ponte Morandi, con il braccio di ferro sulle concessioni in atto, i Benetton vengono sollecitati ad investire in Alitalia per tentare l’ennesimo salvataggio della compagnia. Si ragiona di un impegno intorno ai 300 milioni di euro. Peraltro un’Alitalia rivitalizzata avrebbe portato beneficio ai Benetton attraverso Aeroporti di Roma. Ma la pandemia cambia le carte in tavola. La sospensione dei vincoli di bilancio fa si che dalle casse dello Stato saltino fuori 3 miliardi di euro per sostenere la compagnia. Soldi che strappano dalle mani dei Benetton un’arma di ricatto nelle trattative con il Governo sulle autostrade.



Rispondi

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

I più letti

Articoli simili
Correlati

[Firenze] A proposito di Marco Carrai, dei sionisti e della lotta per cacciarli!

Con questo comunicato interveniamo sulla polemica suscitata dagli articoli...

[Emilia Romagna] Elezioni regionali 17 e 18 novembre. Indicazioni di voto del P. CARC 

Diamo indicazione di voto per la lista Emilia Romagna...

Musk e Mattarella giocano all’acchiapparella

Sulla sovranità nazionale e l’attuazione della Costituzione