16 Giugno – Torino 100 anni fa

DOMENICA 16 GIUGNO, H.18, ARCI “Da Giau”(Strada Castello di Mirafiori 346)

TORINO 100 ANNI FA (cliccare per evento fb)

100 anni fa, l’Italia intera fu scossa da potenti movimenti di lotta, scioperi, occupazioni di fabbriche e terre, proteste di ogni genere con cui la classe operaia e le masse popolari incuterono il terrore nei capitalisti, negli agrari e nel clero che anche in Italia era possibile “fare come in Russia”. Furono gli anni del “Biennio Rosso”. Il proletariato torinese ne fu protagonista principale.
100 anni fa, sotto la guida del Partito Comunista bolscevico di Lenin e Stalin, nasceva l’Internazionale Comunista, organizzazione che raggruppò, coordinò e diede slancio alle lotte della classe operaia e delle masse popolari di ogni parte del mondo per lo sviluppo della rivoluzione proletaria mondiale.

H.18 DIBATTITO:ALLA SCOPERTA DEL BIENNIO ROSSO A TORINO
Relazioni a cura della sezione di Torino del P.CARC.

Nell’ambito del dibattito verrà presentata la riedizione, a cura delle Edizioni Rapporti Sociali, de “L’estremismo malattia infantile del comunismo” di Lenin

H.20.30 – CENA SOCIALE A SOSTEGNO DELLE SPESE LEGALI DELLA SEZIONE DI TORINO DEL P.CARC

PARTITO DEI COMITATI D’APPOGGIO ALLA RESISTENZA – PER IL COMUNISMO (P.CARC)
SEZIONE DI TORINO – mail: [email protected] – fb: Carc Torino – tel: 3338448606

image_pdfimage_print
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Commenti recenti

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

I più letti

Articoli simili
Correlati

Lotta di classe negli USA

Mobilitazioni di lavoratori, studenti e organizzazioni di massa contro...

[Viareggio] Onoriamo i nostri partigiani, per una nuova Liberazione Nazionale!

Appello per la Passeggiata Partigiana del 26 aprile La sezione...

[Modena] Sulla Terra dei padri e il Coordinamento No NATO Emilia Romagna 

Antifascismo e lotta di classe ai tempi della Terza...
0
Cosa ne pensi? Lascia un commentox