Ven. 27.4 – Proiezione “Senza Chiedere Permesso” e dibattito

Venerdi 27 Aprile, H.20.30

Circolo ARCI “G.Da Giau”

Strada Castello di Mirafiori 346,Torino

CONOSCERE LA STORIA OPERAIA DI MIRAFIORI, PER RICOSTRUIRE OGGI LA FORZA DELLA CLASSE OPERAIA DI MIRAFIORI NELLA LOTTA CONTRO MARCHIONNE E LO SMANTELLAMENTO DELLA PRODUZIONE NELLE AZIENDE DEL GRUPPO FCA/Ex Fiat

Ore 20.30 – Proiezione di “Senza chiedere il permesso” film – documentario di Pietro Perotti sul movimento operaio a Mirafiori negli anni ’60 – ’70, quando gli operai di Mirafiori erano forti davanti al padrone.

Seguirà dibattito con Pietro Perotti e altri testimoni delle lotte di Mirafiori sui loro insegnamenti e su come organizzarsi e coordinarsi oggi nelle aziende del gruppo FCA / ex FIAT contro il piano Marchionne e lo smantellamento in atto della produzione. Intervengono al dibattito operai e delegati sindacali in rappresentanza di:

COBAS Fca /ex Fiat Mirafiori,

USB Fca / ex Fiat Mirafiori,

FIOM Fca / ex Fiat Mirafiori,

SI.COBAS logistica Torino,

FIOM Embraco Riva di Chieri.

NON SONO I PADRONI AD ESSERE FORTI

SONO GLI OPERAI E LE MASSE POPOLARI

CHE DEVONO IMPARARE A FAR VALERE LA LORO FORZA!

Clicca Qui per accedere all’evento facebook dell’iniziativa

Organizza:

Partito dei CARC – Sezione di Torino

Tel. 3338448606 – Mail. [email protected]

Fb. Carc Torino – www.carc.it

image_pdfimage_print
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Commenti recenti

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

I più letti

Articoli simili
Correlati

Lotta di classe negli USA

Mobilitazioni di lavoratori, studenti e organizzazioni di massa contro...

[Viareggio] Onoriamo i nostri partigiani, per una nuova Liberazione Nazionale!

Appello per la Passeggiata Partigiana del 26 aprile La sezione...

[Modena] Sulla Terra dei padri e il Coordinamento No NATO Emilia Romagna 

Antifascismo e lotta di classe ai tempi della Terza...
0
Cosa ne pensi? Lascia un commentox