I giorni della nostra vita – M. Sereni

Il contributo che Marina porta alla lotta rivoluzionaria, contro l’ingiustizia e lo sfruttamento di classe, si snoda attraverso la sua esperienza quotidiana e quella del suo compagno, nell’incessante lavoro del Partito Comunista clandestino prima a Napoli e poi a Parigi, nella Francia occupata dai tedeschi, negli anni passati accanto al marito e negli anni in cui il marito è in carcere. Dalla realizzazione della stampa clandestina all’organizzazione dell’evasione di Emilio (“Mimmo”, così è chiamato), dalla notizia delle torture da lui subite ai contatti con i compagni in clandestinità, Marina matura una forza esemplare, che le consente di prendere in mano la propria vita e quelle delle sue figlie, organizzandosi e resistendo nella lotta contro lo sfruttamento e la miseria in cui il fascismo aveva costretto le masse popolari. Pur rimanendo sicuramente una figura di secondo piano all’interno del Partito, l’esempio di Marina risulta oggi significativo per la sua risolutezza e la sua elevata coscienza politica.

 

Pagg. 150, euro 13 – edizione 2006

Può essere acquistato con una soluzione a scelta tra il pagamento diretto alle Federazioni o Sezioni del P.CARC o un versamento su:
– Conto Corrente Bancario
Intestato a Gemmi Renzo, IBAN: IT79 M030 6909 5511 0000 0003 018;
– Ricarica postepay
Postepay n.  5333 1711 4473 9212 intestata a Gemmi Renzo;
– Paypal
Accredito sul Conto https://www.paypal.me/PCARC usando il metodo “amici e familiari”

Costo della spedizione
5,00 euro
x pacco postale tracciato (consegna entro 6 giorni lavorativi)
8,00 euro x pacco tramite corriere espresso (consegna entro 3 giorni lavorativi)

image_pdfimage_print
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Commenti recenti

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

I più letti

Articoli simili
Correlati

[ROMA] Il 25 Aprile romano a Porta San Paolo

Il 25 aprile a Roma un migliaio di antifascisti...

25 Aprile. Da Torino e da Roma arriva un messaggio alle masse popolari di tutto il paese

Le “sobrie” celebrazioni del 25 Aprile sono iniziate il...

Ribellarsi al Decreto Sicurezza!

Lo scorso 12 aprile è entrato in vigore il...

[ERS] Edizioni Rapporti Sociali a Mosca!

So che dopo la mia morte sulla mia tomba...
0
Cosa ne pensi? Lascia un commentox